|
QUANDO
un film di
Walter Veltroni
|
regia WALTER VELTRONI
soggetto e sceneggiatura
DORIANA LEONDEFF
SIMONE LENZI
WALTER VELTRONI
tratto dall’opera letteraria
QUANDO di Walter Veltroni
edita da Rizzoli
fotografia DAVIDE MANCA
montaggio MIRKO PLATANIA
musiche originali MAURO PAGANI
edizioni Lumière & Co.
Macù Edizioni Musicali
scenografia LUCA SERVINO
costumi FRANCESCA LEONDEFF
fonico DANIELE DE ANGELIS
segretaria di edizione ELENA BINDI
aiuto regista LUCA JOHN ROSATI
casting
BARBARA GIORDANI (u.i.c.d)
ORNELLA MORSILLI (u.i.c.d)
direttore di produzione
MAURO MAGGIONI
amministratore CRISTINA GEROSA
produttore delegato
DOMENICO CUSCINO
produttore esecutivo
ALESSANDRO CALOSCI
prodotto da
LIONELLO CERRI e
CRISTIANA MAINARDI
una produzione
LUMIÈRE & CO.
in collaborazione con
VISION DISTRIBUTION
in collaborazione con
SKY
con il sostegno del
MiC
Direzione Generale Cinema e Audiovisivo
opera realizzata con il sostegno della
REGIONE LAZIO
Fondo Regionale per il Cinema e l'Audiovisivo
distribuzione italiana
VISION DISTRIBUTION
nazionalità ITALIANA
anno di produzione 2022
durata 105’
genere commedia
location Roma, Lazio
cast artistico
NERI MARCORÈ
VALERIA SOLARINO
FABRIZIO CIAVONI
OLIVIA CORSINI
con la partecipazione di
GIAN MARCO TOGNAZZI
DHARMA MANGIA WOODS
NINNI BRUSCHETTA
ANITA ZAGARIA
ELENA DI CIOCCIO
CARLOTTA GAMBA
LUCA MARIA VANNUCCINI
e l’amichevole partecipazione di
MASSIMILIANO BRUNO
l’amichevole partecipazione di
MICHELE FORESTA
l’amichevole partecipazione di
STEFANO FRESI
l’amichevole partecipazione di
ANDREA SALERNO
LUCA VENDRUSCOLO
l’amichevole partecipazione di
PIERLUIGI BATTISTA
RENATO DE ANGELIS
|
|
un film di WALTER VELTRONI |
La giovane vita di Giovanni va in pausa nell’estate del 1984 a San Giovanni, durante il dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer, per colpa dell’asta di una bandiera finita tragicamente sulla sua testa.
Dopo 31 anni si risveglia dal coma, ed è come una nuova rinascita, da adulto. Tutto è cambiato, il mondo che aveva lasciato non c’è più: la sua famiglia, la ragazza, il partito
tanto amato, tutto in questa nuova epoca è stravolto.
Giovanni è come un bambino cinquantenne, deve imparare a muoversi in questa nuova dimensione, accettando anche la perdita dei vecchi legami e la scoperta di nuovi... (segue nel pressbook)
|
Kinoweb.it - a cura di Viviana Ronzitti e Fabrizio Giometti - Via Domenichino 4 00184 ROMA - P.IVA 09419491007
|