![]()
regia MICHELE SOAVI
una serie creata da SANDRO PETRAGLIA soggetto e sceneggiatura SANDRO PETRAGLIA con la collaborazione di LORENZO BAGNATORI ELEONORA BORDI MICHELA STRANIERO direttore della fotografia STEFANO PALOMBI montaggio ROBERTO MISSIROLI SARA PETRACCA A.M.C. suono CARLO MISSIDENTI scenografia ALESSANDRA MURA costumi EVA COEN musiche composte, orchestrate e dirette da RALF HILDENBEUTEL Edizioni musicali EDIZIONI CURCI regista di seconda unità SAMAD ZARMANDILI aiuto regia e casting BARBARA DANIELE segretaria di edizione NICOLETTA VEGEZZI cast e coach minori STEFANIA RODÀ trucco SILVIA BELTRANI acconciature ALBERTA GIULIANI operatore FABIO MASSIMO SARGENTI edizione GIANNI MONCIOTTI direttore di produzione ROSSELLA TARANTINO coordinamento ALESSIA CINTI produttore esecutivo FRANCESCO BELTRAME produttore delegato PALOMAR MARCO CAMILLI LUIGI PINTO produttore RAI ERICA PELLEGRINI
una produzione prodotto da durata puntate
e con AUGUSTO GRILLONE ![]() regia di MICHELE SOAVI
La guerra è finita inizia poco dopo la Liberazione, nei mesi in cui i sopravvissuti alle deportazioni tornano a casa. Tra questi, anche chi non troverà più nessuna famiglia ad attenderlo: bambini, bambine e adolescenti che hanno visto e vissuto l’orrore – allora ancora nascosto e indicibile – dei campi di sterminio.
Questa storia parla di loro e di alcuni adulti coraggiosi che aiutano i ragazzi a riemergere lentamente alla vita, in un luogo improvvisato e privo di risorse, sullo sfondo di un’Italia provata, miserabile, ridotta in macerie. I protagonisti adulti si chiamano Davide e Giulia. Davide era lontano da casa quando sua moglie e suo figlio sono stati presi, avviati ai treni e spariti nel nulla – cosa che non riesce a perdonarsi. Ha partecipato alla Resistenza, ma ora tutte le sue forze sono concentrate nella loro disperata ricerca. Giulia è figlia di un imprenditore che ha collaborato con i nazisti e da poco è stato arrestato e condotto in carcere. Le strade di Davide e di Giulia si incrociano per caso, quando ambedue si trovano alle prese con alcuni bambini e ragazzi, reduci dai campi, che non sanno da chi andare, cosa fare, dove trovare un rifugio... segue nel pressbook Kinoweb.it - a cura di Viviana Ronzitti e Fabrizio Giometti - Via Domenichino 4 00184 ROMA - P.IVA 09419491007
|