regia ROAN JOHNSON
sceneggiatura di FRANCESCO BRUNI ANDREA CAMILLERI LEONARDO MARINI tratta dal romanzo “La stagione della caccia” di Andrea Camilleri edito da SELLERIO EDITORE collaborazione ai dialoghi VALENTINA ALFERJ direttore della fotografia CLAUDIO COFRANCESCO montaggio PAOLO LANDOLFI fonico di presa diretta VINCENZO URSELLI progetto scenografico ed ambientazione LUCIANO RICCERI scenografia MAURO VANZATI costumi CHIARA FERRANTINI musiche composte, orchestrate e dirette da RALF HILDENBEUTEL edizioni musicali RAI COM - PALOMAR casting BARBARA DANIELE truccatore DIEGO PRESTOPINO acconciature ELENA GREGORINI operatore di macchina BRUNO FUNDARÒ aiuto regia MARCO TETI edizione GIANNI MONCIOTTI organizzatore generale VALERIO PALUSCI produttore esecutivo GIANFRANCO BARBAGALLO producer PALOMAR MARCO CAMILLI LUIGI PINTO produttore RAI ERICA PELLEGRINI una produzione durata FILM TV 115’ CAST ARTISTICO ![]()
Poco tempo dopo il ritorno in paese di Fofò La Matina, farmacista e figlio del defunto Santo La Matina, geloso custode dei segreti di piante miracolose, "camperi" del marchese Peluso, la famiglia Peluso viene sconvolta da una serie di morti che sembrano dovute a cause naturali
o a accidentali disgrazie: muore il vecchio marchese Peluso che pur essendo ormai completamente svanito e quasi paralizzato, se ne va carponi ad affogare in mare; muore avvelenato dai funghi il tanto desiderato figlio maschio Rico, che il marchese era riuscito a procreare grazie all'arte farmaceutica del padre di Fofò; muore, fuori di senno, la marchesa Matilde; muore anche lo stesso marchese Peluso che era riuscito a divenire padre per la seconda volta, sia pure per vie "traverse", di un figlio maschio; muore, insieme alla moglie americana, lo zio Totò, che
aveva fatto fortuna in America ed era ritornato a Vigata dopo lunga assenza; muore anche Nenè un cugino che aveva invano cercato di accasarsi con 'Ntontò, figlia del marchese.
Che ne sarà di ‘Ntontò, sempre più sola in quel palazzo in cui non vi sono ormai che lutto e desolazione? Kinoweb.it - a cura di Viviana Ronzitti e Fabrizio Giometti - Via Domenichino 4 00184 ROMA - P.IVA 09419491007
|